Controeducazione

Preferiamo
al sacrificio e alla fatica
la passione e il piacere.

P.Mottana, La gaia educazione

La consulenza controeducativa intende dare suggerimenti e idee a educatori, insegnanti e formatori per rispondere a problemi e difficoltà nell’ambito delle loro attività.

Paolo Mottana, professore di filosofia dell’educazione all’Università di Milano Bicocca, promuove la pratica di consulenza educativa, controeducativa e di elaborazione culturale del lavoro di insegnanti, educatori, formatori, genitori e altre figure impegnate in attività di cura ed educazione in sessioni indivuduali o di gruppo.

Per info: paolomottana@gmail.com

http://www.paolomottana.it

http://www.quartiereeducante.wordpress.com

BIBLIOGRAFIA
P. Mottana, Piccolo Manuale di controeducazione, (2011), Mimesis
P. Mottana, La gaia educazione, (2015) Mimesis
P.Mottana, Caro insegnante. Amichevoli suggestioni per godere (l)a scuola, (2007), Franco Angeli
G.Campagnoli, P. Mottana, La città educante. Manifesto della educazione diffusa. Come oltrepassare la scuola, (2016), Asterios
L. Gallo, P. Mottana, Educazione diffusa. Per salvare il mondo e i bambini, (2017), Dissensi Edizioni
P. Mottana, Ipergesto. Disseminare utopia, (2017), Asterios