Abitare l’opera di Monet

In occasione della mostra ” Monet – Opere dal Musée Marmottan Monet di Parigi” ospitata a Palazzo Reale di Milano fino al 30.01.22, un percorso per entrare in contatto con le opere di Claude Monet attraverso lo sguardo immaginale. 2 Webinar per conoscere e sperimentare l’approccio immaginale e predisporsi così al contatto con l’opera dal…

RADURE – cinque soste nella materia immaginale

Carissimi e carissime, la collaborazione tra Sara Costanzo di Fare Anima in Educazione, Francesca Martino di IRIS Istituto di Ricerche Immaginali e Simboliche e Claudio Marucchi ha dato vita alla proposta formativa   “RADURE – cinque soste nella materia immaginale”. Il progetto vuole dare continuità e omaggiare il lavoro di ricerca e diffusione della pedagogia immaginale intrapreso dalla maestra e…

La Pedagogia Immaginale come arte di vita

Carissime e carissimi, le iscrizioni al Corso di Perfezionamento “La Pedagogia Immaginale come arte di vita” si chiuderanno il 25 settembre 2020. Molte sono le persone interessate e il numero è limitato, pertanto se desiderate partecipare scrivete a immaginale.iris@gmail.com. Abbiamo raccolto alcune preziose testimonianze di chi ha incontrato la pedagogia immaginale e le trovate a…

Serata in ricordo di Marina

Carissimi e carissime, accogliamo e condividiamo questo pensiero per Marina organizzato da Tania Morgigno e Alessandra Indelicata. un caro saluto *** Domenica 24 maggio vorremmo ricordare Marina insieme a voi, a chi di voi vorrà e potrà esserci. Siamo consapevoli e ci dispiace tanto del poco preavviso, purtroppo è un periodo di fatiche che sappiamo.  Ma…

L’occasione per un sguardo rinnovato

Carissime e carissimi, come immaginerete tutte le nostre attività sono momentaneamente sospese. Una pervinca, che si ergeva lì vicino e della quale aveva certo visto poco prima il blu sgargiante, lo colpiva adesso da una distanza più spirituale, ma con un significato inesauribile, come se adesso non ci fosse stato più nulla da nascondere. Allo…

CAMBIARE PELLE – atelier immaginale

Carissimi/e, come avrete notato abbiamo apportato alcune variazioni al programma Atelier Immaginale 2019-2020, questo per poter integrare contribuiti inizialmente non previsti; le date rimangono invariate vi aggiorneremo man mano sui contenuti. Il prossimo atelier di giovedì 13 febbraio sarà dedicato a: CAMBIARE PELLE L’esercizio immaginale che proponiamo in questo atelier riguarda una fiaba popolare; alterneremo…

Atelier Immaginale 23 gennaio

Carissimi e carissime, iniziamo l’anno con un imperdibile appuntamento: Giovedì 23 gennaio dalle 15 alle 18 Atelier immaginale dedicato a La trasmutazione poetica nel cinema di Andrej Tarkovskij condotto dal prof. Paolo Mottana Nell’opera del grande regista russo la materia visiva subisce un continuo processo di poetizzazione : che significa poetizzare la materia, quali sono…

Futuro IRIS e assemblea soci

Carissimi e carissime, dopo una serie di riflessioni siamo giunti ad una decisione per quanto concerne il futuro di IRIS: la riforma del Terzo Settore ci ha posto davanti ad un bivio e abbiamo compreso che la nostra natura non è quella associativa. Abbiamo così optato per sciogliere l’associazione e continuare a lavorare come gruppo…