Consulenza

Il gruppo di ricerca propone consulenza come approfondimento e analisi dell’immaginario, dei miti e dei simboli che caratterizzano la cultura profonda di contesti educativi, organizzativi, culturali, professionali. Tale immaginario radicato, determinando la fisionomia dei luoghi, delle pratiche e degli strumenti in uso, orientando le idee, le scelte, i comportamenti di coloro che li vivono, o li abitano, contribuisce ad alimentare situazioni percepite come critiche o problematiche dagli stessi operatori.
Oltre a dotare i partecipanti di strumenti di lettura “mitocritica”, immediatamente applicabili al rispettivo campo di appartenenza, si offrono metodi formativi e utili fonti artistico-simboliche di arricchimento o riorientamento dell’immaginario del contesto culturale in esame.
La tipologia e la durata di ogni percorso può essere concordata in funzione degli obiettivi e delle esigenze del destinatario e può coinvolgere pedagogisti, insegnanti ed educatori, progettisti e dirigenti dei servizi scolastici, educativi, assistenziali e sociali, psicologi, ma anche professionisti di qualsiasi altro ambito lavorativo.

Guarda l’intervista a Paolo Mottana sulla Pedagogia Immaginale

***

Scrivi qui per metterti in contatto con noi e per ricevere la nostra newsletter: