CAMBIARE PELLE – atelier immaginale

Carissimi/e,
come avrete notato abbiamo apportato alcune variazioni al programma Atelier Immaginale 2019-2020, questo per poter integrare contribuiti inizialmente non previsti; le date rimangono invariate vi aggiorneremo man mano sui contenuti.

Il prossimo atelier di giovedì 13 febbraio sarà dedicato a:

CAMBIARE PELLE
L’esercizio immaginale che proponiamo in questo atelier riguarda una fiaba popolare; alterneremo momenti di contemplazione e meditazione dell’opera a fasi di circolazione e restituzione di ciò che si è osservato e rielaborato, nella prospettiva di conseguire una maggiore sensibilità e ampliare la cultura interpretativa intorno al tema di quest’anno, IL CORPO.

A cura di Francesca Martino.
Laureata in filosofia ad orientamento pedagogico dopo una lunga esperienza professionale nell’ambito della disabilità intellettiva, attualmente collabora con il prof. Paolo Mottana presso l’Università di Milano Bicocca e presso l’associazione culturale Iris (Istituto di Ricerche Immaginali e Simboliche e Controeducazione) della quale fa parte. È ideatrice e coordinatrice del progetto “Quartiere Educante” basato sulle teorie di Gaia Educazione Diffusa del prof. Mottana.
Nel 2015 ha dato vita a “Stare con le fiabe” un progetto di ricerca, consulenza e formazione con le fiabe per adulti e bambini.
Da ottobre 2018 è responsabile di “Spazio Donna”, un progetto della fondazione WeWorld onlus volto all’accrescimento dell’empowerment femminile.

***
Gli incontri compongono una percorso, ma si possono frequentare anche singolarmente. Sono rivolti a studenti, educatori, pedagogisti e a chiunque interessato.

Il giovedì dalle 15 alle 18
c/o Univestà degli Studi di Milano Bicocca, Piazza dell’Ateneo Nuovo – Milano
Edifico U6, 4° piano -aula 4288/aula 4160

Per info:
immaginale.iris@gmail.com
www.immaginale.com

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...